contatti seguici su
  contatti
Pascal Bruckner
back back
Pascal Bruckner
Nato a Parigi nel 1948, è un filosofo, saggista e romanziere francese, noto come esponente di spicco del movimento dei “nuovi filosofi” tra gli anni ’70 e ’80 del Novecento. Il suo lavoro si concentra su una critica lucida e spesso provocatoria della società e della cultura francese e occidentale. Tra le sue opere più celebri figurano La tentazione dell'innocenza (1995), dove critica l'individualismo esasperato e il relativismo morale, e L'euforia perpetua (2001), un'analisi della società consumistica e del desiderio ossessivo per la felicità. Bruckner non teme di affrontare temi controversi come il multiculturalismo, il femminismo e l'immigrazione, spesso assumendo posizioni polemiche che generano dibattito pubblico. Accanto all'attività filosofica, si dedica alla narrativa, con romanzi come Un colpevole quasi perfetto (2021) e La montagna come amica (2023). Figura intellettuale anticonformista, Bruckner continua a interrogarsi sul presente e a scuotere le coscienze con le sue riflessioni acute e la sua scrittura incisiva.
PARIGI 2023
CAPRI 2024
photogallery
back next
back next
videogallery
back next
back next